Emergenza coronavirus, Comunicazione relativa agli accordi di cooperazione tra imprese
COMUNICATO STAMPA
A seguito della crisi determinata dalla diffusione del COVID-19 e delle necessità del sistema produttivo di fronteggiarla, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – così come le altre autorità antitrust europee - ritiene opportuno fornire indicazioni di carattere informale in merito alla compatibilità di accordi di cooperazione strettamente riconducibili alla fase di emergenza con le norme a tutela della concorrenza.
In quest’ottica il 22 aprile 2020 è stata deliberata una Comunicazione, da oggi pubblicata sul sito dell’Autorità (www.agcm.it), che anticipa i criteri di massima con i quali potranno essere valutati accordi di cooperazione volti a fronteggiare i problemi legati alla scarsità, alla distribuzione e al trasporto dei beni e servizi essenziali nella fase di emergenza, in particolare nel settore sanitario farmaceutico e agro-alimentare. Gli accordi, evidentemente, dovranno avere carattere temporaneo.
Le indicazioni, che data l’eccezionalità della situazione non costituiranno precedente, potranno essere fornite informalmente o, a discrezione dell’Autorità, attraverso comfort letter relative alla compatibilità con la legge n. 287/90 di specifici progetti di cooperazione.
Resta inteso che l’Autorità continuerà ad applicare con rigore le norme a tutela della concorrenza e non sarà tollerata alcuna forma di concertazione volta a sfruttare la crisi come “copertura” per restrizioni non essenziali, come la fissazione dei prezzi o scambi di informazioni commercialmente sensibili.
La nuova procedura sarà operativa a partire dal 24 aprile e la richiesta di indicazioni potrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].
Roma, 24 aprile 2020