I777 - Sanzioni Antitrust di 27 milioni di euro a banche e cooperative per un’intesa sui tassi dei mutui nelle province di Trento e Bolzano
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA

SANZIONI ANTITRUST DI 27 MILIONI DI EURO
A BANCHE COOPERATIVE
PER UN’INTESA SUI TASSI DEI MUTUI
NELLE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO
L’Antitrust ha irrogato una serie di sanzioni, per un totale di circa 27 milioni di euro, a carico di alcuni istituti di credito, della Federazione Cooperative Raiffeisen e della Federazione Trentina della Cooperazione, per due distinte intese anti-concorrenziali nel mercato degli impieghi alle famiglie, attuate rispettivamente nelle province di Bolzano e di Trento.
A conclusione della sua istruttoria, l’Autorità ha accertato che la Federazione Cooperative Raiffeisen e 14 Casse Raiffeisen (Cassa Rurale di Bolzano, Casse Raiffeisen di Brunico, Lana, Valle Isarco, Merano, Castelrotto-Ortisei, Oltradige, Lagundo, Wipptal, Tures Aurina, Prato-Tubre, Nova Ponente-Aldino, Silandro e Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige) hanno posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza in violazione del diritto antitrust. Questo accordo consisteva nel coordinamento delle politiche commerciali, anche attraverso lo scambio di informazioni sensibili (tassi di interesse e altre condizioni economiche dei finanziamenti), con l’obiettivo di limitare il confronto competitivo nel mercato degli impieghi bancari alle famiglie nella provincia di Bolzano. L’intesa s’è protratta per un arco temporale di circa sette anni (2007-2014).
L’Antitrust ha accertato inoltre che i comportamenti posti in essere dalla Federazione Trentina della Cooperazione, indicando alle Casse Rurali federate un tasso di riferimento per i mutui e limitando così il confronto competitivo nel mercato degli impieghi alle famiglie nella provincia di Trento, hanno costituito un’altra intesa restrittiva della concorrenza in violazione diritto antitrust, attuata tra novembre 2013 e dicembre 2015.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso perciò di comminare in dettaglio le seguenti sanzioni pecuniarie:
| Federazione Raiffeisen | € 3.195.794 |
| Cassa Raiffeisen Brunico | € 3.291.643 |
| Cassa Rurale Bolzano | € 2.212.116 |
| Cassa Raiffeisen Lana | € 2.120.311 |
| Cassa Raiffeisen Valle Isarco | € 2.261.888 |
| Cassa Raiffeisen Merano | € 2.135.358 |
| Cassa Raiffeisen Castelrotto-Ortisei | € 1.712.030 |
| Cassa Raiffeisen Oltradige | € 1.620.029 |
| Cassa Raiffeisen Lagundo | € 1.501.773 |
| Cassa Raiffeisen Wipptal | € 1.576.637 |
| Cassa Raiffeisen Tures Aurina | € 1.146.832 |
| Cassa Raiffeisen Prato-Tubre | € 1.236.313 |
| Cassa Raiffeisen Nova Ponente-Aldino | € 861.925 |
| Cassa Raiffeisen Silandro | € 530.077 |
| Cassa Centrale Raiffeisen | € 863.695 |
| Federazione Trentina | € 599.963 |
Roma, 4 marzo 2016