I772 - Mercato del calcestruzzo: avviata istruttoria nei confronti di 11 aziende per verificare l’esistenza di una possibile intesa restrittiva della concorrenza
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATI STAMPA
MERCATO DEL CALCESTRUZZO: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI 11 AZIENDE PER VERIFICARE L’ESISTENZA DI UNA POSSIBILE INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA
Provvedimento notificato a General Beton Triveneta, Calcestruzzi Zillo, Friulana Calcestruzzi, SuperBeton, Cobeton, Calcestruzzi, La Nuova Calcestruzzi, Calcestruzzi Trieste Nord Est, Concrete Nordest, Intermodale e Nord Est Logistica nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con il Gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 22 gennaio 2014, ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare l’esistenza di una intesa restrittiva della concorrenza nel settore delle forniture di calcestruzzo. Secondo una segnalazione ricevuta dall’Autorità e ulteriori elementi a disposizione degli uffici, le società General Beton Triveneta, Calcestruzzi Zillo, Friulana Calcestruzzi, SuperBeton, Cobeton, Calcestruzzi, La Nuova Calcestruzzi, Calcestruzzi Trieste Nord Est, Concrete Nordest, Intermodale e Nord Est Logistica potrebbero avere concordato la ripartizione delle forniture di calcestruzzo quantomeno nell’ambito geografico delle province di Udine e Trieste in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo delle parti interessate dall’istruttoria potrebbe essere quello di mantenere invariate o, comunque, controllare le rispettive quote di mercato, fissando prezzi, condizioni contrattuali di vendita e ripartendosi i clienti finali. Da accertare anche un sistema di scambio di informazioni sensibili e un meccanismo di controllo e sanzione dei comportamenti devianti.
Il provvedimento è stato notificato oggi alle parti nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con il Gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza.
Il procedimento deve concludersi entro il 30 gennaio 2015.
Roma, 30 gennaio 2014