Cerca nel sito

C11589 - Avviata istruttoria nei confronti dell’acquisizione del controllo congiunto della societa’ Calvo (marchio Nostromo) da parte della multinazionale Bolton (marchi Rio mare, Palmera, Alco)



COMUNICATO STAMPA


COMUNICATO STAMPA

INDUSTRIA ALIMENTARE: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELL’ACQUISIZIONE DEL CONTROLLO CONGIUNTO DELLA SOCIETA’ CALVO (MARCHIO NOSTROMO) DA PARTE DELLA MULTINAZIONALE BOLTON (MARCHI RIO MARE, PALMERA, ALCO)

L’operazione potrebbe avere effetti restrittivi della concorrenza nei mercati della produzione e commercializzazione di conserve a base di tonno e di salmone, con possibili aumenti dei prezzi.

 

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 25 luglio, ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se l’acquisizione del controllo congiunto della società Calvo da parte della multinazionale Bolton possa avere effetti restrittivi della concorrenza.

Secondo l’Antitrust l’operazione potrebbe creare una posizione dominante in grado di ridurre o eliminare la concorrenza nei mercati della produzione e commercializzazione di conserve a base di tonno e salmone.

Bolton è infatti presente nel settore del tonno con i marchi Rio Mare, Palmera e Alco e detiene una quota pari al 35-40% del mercato, a fronte del 10-15% detenuto dalla società Calvo, che commercializza in Italia il tonno con il marchio Nostromo. Nel comparto del salmone le quote di mercato di Bolton e Calvo sono pari, rispettivamente, al 75-80% e fino al 5%.

L’operazione potrebbe comportare un aumento dei prezzi del tonno e del salmone nei diversi canali commerciali e un rafforzamento della posizione di Bolton come interlocutore della GDO, con conseguente restrizione degli spazi commerciali a disposizione della concorrenza.

L’istruttoria si concluderà entro i prossimi 45 giorni.

 

Roma, 27 luglio 2012