Cerca nel sito

I747 - Avviata istruttoria nei confronti del Consiglio Notarile di Lucca per possibile intesa restrittiva della concorrenza



COMUNICATO STAMPA


COMUNICATO STAMPA

 

TARIFFE PROFESSIONALI: ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DEL CONSIGLIO NOTARILE DI LUCCA PER POSSIBILE INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

Istruttoria avviata alla luce della segnalazione di un notaio sottoposto a procedimento disciplinare.

 

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione dell’8 febbraio 2012, ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se il Consiglio Notarile di Lucca stia violando il divieto di intese restrittive della concorrenza.

La decisione è stata adottata alla luce di una segnalazione presentata da un notaio al quale il Consiglio notarile aveva richiesto la documentazione relativa alle tariffe applicate, previste da quattro prontuari approvati con una delibera del 2009. Di fronte al rifiuto del professionista di esibire la documentazione richiesta, il Consiglio aveva avviato un procedimento disciplinare.

Secondo l’Antitrust le decisioni del Consiglio (la delibera di approvazione dei prontuari, la successiva attività di monitoraggio, la delibera con la quale si dispone la verifica nei confronti del notaio segnalante, nonché l’avvio di un procedimento disciplinare nei suoi confronti) possono costituire un’intesa restrittiva della concorrenza. Il Consiglio è infatti intervenuto direttamente sulla possibilità, per i notai, di determinare liberamente le tariffe applicabili alle proprie prestazioni relative ad atti negoziali immobiliari e ai mutui fondiari, impedendo la concorrenza sul prezzo, in violazione dei principi antitrust.

L’istruttoria dovrà concludersi entro il 15 dicembre 2012.

Roma, 27 febbraio 2012