Cerca nel sito

I695 - LISTINO PREZZI DEL PANE



COMUNICATO STAMPA



 COMUNICATO STAMPA

PANE: ANTITRUST SANZIONA L’UNIONE PANIFICATORI DI ROMA E PROVINCIA PER INTESA SUI PREZZI RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

Ha indicato agli associati i prezzi consigliati favorendone l’allineamento su un livello superiore a quello che sarebbe potuto risultare in un contesto di libera competizione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 4 giugno 2008, ha sanzionato l’Unione Panificatori di Roma e Provincia, per aver messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza, divulgando indicazioni di prezzo minimo o di aumenti minimi consigliati, per tutte le tipologie di pane vendute dai panifici attivi nella zona.

Poiché l’Unione Panificatori di Roma è un’associazione di imprese, l’Autorità, che ha giudicato l’intesa molto grave, ha potuto calcolare la sanzione, pari a 4.430 euro, solo sul totale delle entrate associative (55.372 euro).

Dall’attività istruttoria svolta dagli uffici dell’Autorità è emerso che l’Unione Panificatori di Roma (alla quale aderiscono, direttamente o indirettamente, 415 imprese), già dal 2003, aveva indetto svariate assemblee e riunioni dedicate al prezzo del pane, fino ad arrivare, nel settembre 2007, alla predisposizione e divulgazione di un listino di “prezzi consigliati”. Nel listino venivano date indicazionisui prezzi di vendita (in una forbice di valori) relativi alla rosetta e al pane casereccio, le due tipologie maggiormente vendute nella provincia di Roma, e aumenti ‘consigliati’ per tutte le altre tipologie di pane.

Secondo l’Autorità, l’associazione, indicando prezzi minimi, ha favorito l’allineamento su un livello di prezzi superiori a quelli che sarebbero risultati in una situazione di piena concorrenza.

Nel valutare la gravità dell’intesa, l’Antitrust ha tenuto conto dell’essenzialità del bene oggetto dell’intesa stessa, oltre che della consapevolezza, da parte dell’Unione Panificatori di Roma, dell’esistenza di un divieto di distribuire listini prezzo.

Roma, 17 giugno 2008