Cerca nel sito

ALITALIA-VOLARE: RIVISTE LE MISURE SULLE ROTTE AEREE DISPOSTE IN PRECEDENZA



COMUNICATO STAMPA



ALITALIA-VOLARE: ANTITRUST RIVEDE MISURE SULLE ROTTE LINATE-BARI, LINATE-LAMEZIA TERME E LINATE-PARIGI, IMPOSTE IN OCCASIONE DELL’ACQUISIZIONE DI VOLARE


Slot non andranno rilasciati, ma solo riallocati. Provvedimento adottato alla luce della recente decisione del Consiglio di Stato sulla nuova gara e alle modifiche sostanziali delle dinamiche competitive sui mercati di riferimento

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 25 giugno 2008, ha deciso di rivedere le misure imposte ad Alitalia, il 5 luglio 2006, in occasione dell’acquisizione di Volare.

Secondo l’Antitrust, le modifiche sostanziali intervenute nelle dinamiche competitive nei mercati di riferimento, insieme all’imminenza di una nuova gara per l’acquisizione di Volare, imposta dal Consiglio di Stato, comportano la necessità di trasformare le misure strutturali di rilascio degli slot in misure comportamentali di riallocazione. Gli slot dovranno essere riallocati su rotte dove Alitalia-Volare non superi la quota di mercato del 60 per cento. La validità delle nuove misure è ovviamente subordinata al permanere del controllo di Alitalia sul complesso aziendale di Volare.

In particolare:

a) Alitalia dovrà riallocare, a partire dalla stagione IATA Winter 2008-09, gli slot di Volare utilizzati con codice VE sulle rotte Linate-Lamezia Terme e Linate-Parigi. La riallocazione dovrà riguardare rotte di nuova attivazione dall’aeroporto di Milano-Linate o, comunque, rotte sulle quali la quota di Alitalia resti inferiore al 60% in termini di frequenze complessive operate. In ogni caso Alitalia, per quattro stagioni IATA, a partire dalla stagione Winter 2008-09, non potrà riassegnare gli stessi slot sulle rotte Linate- Lamezia Terme e Linate-Parigi;

b) Sulla rotta Linate-Bari, se durante le prossime quattro stagioni IATA, la quota in termini di frequenze operate dovesse nuovamente superare la soglia del 60%, Alitalia dovrà riallocare gli slot di Volare su rotte di nuova attivazione dall’aeroporto di Milano-Linate o, comunque, su rotte sulle quali la quota resti inferiore al 60% in termini di frequenze complessive operate.

Il procedimento di riesame delle condizioni imposte ad Alitalia, il 5 luglio 2006, in occasione dell’acquisizione di Volare, era stato avviato il 24 ottobre 2007: visto il protrarsi della situazione di incertezza sulla titolarità del complesso aziendale di Volare, e la situazione di Alitalia, l’Autorità aveva, infatti, deciso di riesaminare il caso.

Roma, 27 giugno 2008