Cerca nel sito

I684 - FEDERFARMA TERAMO



COMUNICATO STAMPA


Collegamenti:
Provvedimento del 24 maggio 2007


COMUNICATO STAMPA


ANTITRUST: AVVIATA ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELLA FEDERFARMA DI TERAMO PER INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA


L’associazione ha indicato ai farmacisti associati gli sconti massimi da applicare ai farmaci senza obbligo di prescrizione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione dl 24 maggio 2007, ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti della Federfarma di Teramo per intesa restrittiva della concorrenza.

L’indagine, svolta in stretta collaborazione con la Guardia di Finanza, ha preso lo spunto da una lettera, inviata a tutti i titolari di farmacia associati, con la quale Federfarma di Teramo indicava gli sconti massimi praticabili sul prezzo di vendita al pubblico di una serie di farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP). Si tratta di quei farmaci che possono essere venduti anche al di fuori del canale farmacie (sostanzialmente grande distribuzione e parafarmacie). In base alla legge Finanziaria 2007 il loro prezzo al pubblico è liberamente determinato da ciascun distributore finale, fermo restando un tetto di prezzo massimo in via transitoria.

Secondo l’Autorità l’indicazione di Federfarma Teramo sugli sconti massimi praticabili costituisce un’intesa ai sensi della normativa Antitrust: il prospetto, limitando l’entità degli sconti sui prezzi dei farmaci SOP, ancorandoli a determinati valori massimi, introduce di fatto un meccanismo concertato di fissazione dei prezzi favorendo in questo modo l’uniformità dei prezzi applicati dalle farmacie della provincia di Teramo. L’intesa appare consistente, in quanto, da un lato, le farmacie nel loro complesso rappresentano allo stato il canale distributivo dei farmaci SOP di gran lunga prevalente; dall’altro, Federfarma Teramo deve ritenersi l’associazione maggiormente rappresentativa delle farmacie operanti nella provincia di Teramo.


Roma, 29 maggio 2007