A391 - SERVIZI DI SOCCORSO AUTOSTRADALE
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 5 dicembre 2007
COMUNICATO STAMPA
SOCCORSO AUTOSTRADALE: ANTITRUST ESTENDE AD AUTOSTRADE ED AISCAT ISTRUTTORIA SU COMPORTAMENTI ANTICONCORRENZIALI NEI SERVIZI DI SOCCORSO AUTOSTRADALE
Dalla prima documentazione acquisita emergerebbe una pluralità di intese a danno degli automobilisti
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 5 dicembre 2007, ha deciso di estendere alla società Autostrade per l’Italia l’istruttoria, avviata il 20 settembre scorso, per l’accertamento di un possibile abuso di posizione dominante nel settore del soccorso autostradale, da parte di Anas, Società Strada dei Parchi e Società Autostrada Tirrenica.
L’Autorità ha anche deliberato di verificare se la presunta intesa restrittiva della concorrenza contestata, nell’ambito della medesima istruttoria, ad ACI Global e Europ Assistance VAI relativamente alla fissazione delle tariffe per i servizi di soccorso meccanico, coinvolga anche Autostrade, Anas e Aiscat. Il quadro emerso dai primi accertamenti sembrerebbe infatti configurare un insieme di intese tra AISCAT, Autostrade per l’Italia e ANAS e tra queste ultime e le società ACI Global e Europ Assistance S.p.A., volte a condividere e a definire, in maniera concertata, tutti i principali aspetti del servizio di soccorso meccanico nell’ottica di ostacolare la concorrenza potenziale e massimizzare i profitti delle società concessionarie e degli operatori di soccorso, a danno degli utenti finali.
La delibera è stata adottata alla luce della documentazione acquisita nel corso delle ispezioni effettuate.
Roma, 10 dicembre 2007