I572 - ANFIMA-IMPRESS-CAVIONI-FUSTITALIA-FALCO-LIMEA FISMA
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 29 luglio 2004
COMUNICATO STAMPA
IMBALLAGGI METALLICI: L’AUTORITÀ ACCERTA L’ESISTENZA
DI UN CARTELLO E SANZIONA LE IMPRESE COINVOLTE
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 29 luglio 2004, ha accertato l’esistenza di due intese restrittive della concorrenza in materia di prezzi nei mercati degli imballaggi metallici per vernici, olii e prodotti industriali (c.d. general line)e per prodotti alimentari (c.d. open top).
In particolare, nel mercato degli imballaggi general line, l’intesa è stata posta in essere dall’Associazione Nazionale fra i Fabbricanti di Imballaggi Metallici ed Affini (ANFIMA) e dalle società ASA Italia S.p.A., ASA San Marino S.A., Baroni S.r.l., Cavioni-Fustitalia S.p.A., Eurograf s.n.c. di Mezzalira & C., FA.BA Sirma S.p.A., FA.BA. Sud S.p.A., F. Ceredi S.p.A., Falco S.p.A., Giorgio Fanti S.p.A., GVT di Galvani Argentina e Vito s.a.s., I.C.M. S.p.A., Impress S.p.A., Italgraf S.p.A., Legnani & Ferrari S.r.l., Limea Fisma S.p.A., Metalscatola S.p.A., New Box S.p.A., Nuova Ital S.r.l., OCM S.r.l., Salerno S.r.l., Salerno Packaging S.p.A., S.I.L.F.A. Società Imballaggi Latta Fusti Acciaio S.r.l., Venegoni Pietro di Vanola Anna Maria & C. s.n.c.
Nel mercato degli imballaggi open top,l’intesa è stata realizzata dall’ANFIMA e dalle società FA.BA Sirma S.p.A., FA.BA. Sud S.p.A., Idria S.r.l., Impress S.p.A., IN.CAM. Fabbrica Barattoli S.p.A., Italian Can S.r.l., National Can Italiana (N.C.I.) S.p.A., Salerno S.r.l., SI.CO.M. S.r.l.
In considerazione della gravità e durata dell’infrazione l‘Autorità ha condannato le imprese parti del procedimento, ai sensi dell’art. 15 della legge 287/90, al pagamento di sanzioni pecuniarie, per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.
L’istruttoria ha preso avvio in data 16 luglio 2003 a seguito di una segnalazione all’Autorità in cui si evidenziava l’invio da parte dell’Associazione ANFIMA alle associate attive nella produzione di imballaggi metallici general line di una circolare che individuava una percentuale di aumento dei prezzi di questi imballaggi a seguito degli incrementi di costo della banda stagnata ed il conseguente invio da parte di alcune associate di richieste di aumento dei prezzi in percentuale conforme a quella indicata dall’Associazione.
A seguito degli accertamenti ispettivi e delle informazioni acquisite nel corso dell’istruttoria, in data 2 ottobre 2003 e 19 febbraio 2004, il procedimento è stato esteso nei confronti di tutte le società aderenti all’ANFIMA appartenenti al gruppo general line e operanti nell’omonimo mercato nazionale, nonché nei confronti delle imprese aderenti all’ANFIMA appartenenti al gruppo open top (per prodotti alimentari), al fine di accertare l’esistenza di un’eventuale analoga intesa nei mercati degli imballaggi open top del Centro-Nord e del Centro-Sud Italia.
Gli accordi in questione si sono articolati in una serie di comportamenti volti unitariamente ad alterare le dinamiche competitive degli imballaggi general line e open top, mediante la fissazione di percentuali uniformi di aumento dei prezzi a seguito degli aumenti di costo della materia prima (la banda stagnata) e di condizioni contrattuali, quali modalità e termini di pagamento, omogenee.
L’intesa accertata nel mercato degli imballaggi general line si è protratta dal 1990 al 2003, quella nei mercati degli imballaggi open top dal 2000 al 2003. Tali intese sono state considerate molto gravi per loro natura, per l’importanza e la rappresentatività dell’associazione di categoria coinvolta, per il numero di imprese ritenute responsabili, per l’impatto concreto sul mercato, per l’estensione geografica dei mercati rilevanti.
In ragione di ciò, l’Autorità ha giudicato le infrazioni particolarmente gravi e, tenuto anche conto della durata delle stesse, ha condannato le società ritenute responsabili al pagamento di sanzioni pecuniarie nella misura che segue:
general line
ASA ITALIA | 254.000 € |
ASA SM | 173.000 € |
BARONI | 101.000 € |
LIMEA | 243.000 € |
CAVIONI | 61.000 € |
CEREDI | 11.000 € |
EUROGRAF | 6.000 € |
FALCO | 208.000 € |
FANTI | 242.000 € |
GVT | 1.000 € |
ICM | 35.000 € |
IMPRESS | 1.063.000 € |
ITALGRAF | 77.000 € |
LEGNANI & FERRARI | 14.000 € |
METALSCATOLA | 15.000 € |
NEW BOX | 42.000 € |
NUOVA ITAL | 5.000 € |
OCM | 220.000 € |
SALERNO SRL e SALERNO PACKAGING | 37.000 € |
SILFA | 98.000 € |
VENEGONI | 1.000 € |
open top
FABA SIRMA e FABA SUD | 805.000 € |
IMPRESS | 604.000 € |
INCAM | 175.000 € |
SICOM | 73.000 € |
NATIONAL CAN ITALIANA | 91.000 € |
SALERNO SRL | 13.000 € |
IDRIA | 21.000 € |
ITALIAN CAN | 2.000 € |
Roma, 12 agosto 2004