C3818D - EDIZIONE HOLDING/AUTOSTRADE- CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTOSTRADE
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 12 dicembre 2002
COMUNICATO STAMPA
ANTITRUST COMMINA MULTA DA 15 MILIONI DI EURO A EDIZIONE HOLDING: NON RISPETTATE CONDIZIONI POSTE PER ACQUISTO AUTOSTRADE
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 12 dicembre 2002, ha deliberato che Edizione Holding non ha ottemperato alle condizioni poste per l’acquisizione della società Autostrade ed ha comminato alla stessa società una sanzione di 15,8 milioni di euro.
Nel provvedimento del 2 marzo 2000, L’Autorità, accertato che l’acquisizione del controllo di Autostrade da parte di Edizione Holding, che già controllava Autogrill, avrebbe rafforzato la posizione dominante di quest’ultima nei mercati della ristorazione autostradale, aveva autorizzato l’operazione di concentrazione subordinatamente al pieno rispetto di alcune misure volte a correggere gli effetti anticoncorrenziali che l’operazione era suscettibile di produrre. In particolare, fra l’altro, l’Autorità, per garantire l’imparziale svolgimento delle gare, aveva imposto, recependo un preciso impegno in tal senso delle stesse parti, che Autostrade e le società da essa controllate affidassero ad uno o più soggetti terzi, indipendenti e altamente qualificati, la gestione delle procedure concorsuali per l’assegnazione delle concessioni relative ai servizi di ristorazione autostradale, inclusa la definizione dei requisiti di partecipazione e dei parametri di aggiudicazione.
L’istruttoria avviata il 25 settembre 2002, con cui è stata contestata a Edizione Holding e Autostrade l’ottemperanza a tali condizioni da parte delle società, ha evidenziato, grazie anche ad alcuni documenti reperiti nel corso di ispezioni, che:
a) Autostrade ha direttamente partecipato al disegno dell’architettura delle gare e alla concreta messa a punto delle relative procedure, incluse la definizione dei requisiti di partecipazione e dei parametri di aggiudicazione, invece che delegare questi compiti all’advisor come avrebbe dovuto in base alle condizioni dell’Autorità.
b) Autogrill è stata messa a conoscenza delle strategie che Autostrade andava elaborando in merito alle gare, sia potendo disporre di documenti elaborati da Autostrade, sia grazie alla partecipazione ad incontri specifici fra esponenti delle due società, trovandosi, pertanto, in una situazione di vantaggio informativo a discapito dei suoi concorrenti.
c) il comportamento di Edizione Holding successivo al provvedimento del marzo 2000 ha disatteso il contenuto della misura, là dove ha consentito che Autostrade non rimanesse neutrale rispetto alla elaborazione della struttura delle procedure di affidamento delle subconcessioni di servizi di ristoro.
L’Autorità ha imputato l’inottemperanza a Edizione Holding, in quanto diretta destinataria della decisione di autorizzazione condizionata. Considerato che la gravità della violazione pregiudica l’apertura della concorrenza sia nel mercato dell’affidamento delle subconcessioni dei servizi prestati sulla rete autostradale, dove Autostrade è in posizione dominante, sia in quello della ristorazione autostradale, dove Autogrill è in posizione dominante, ha irrogato una sanzione a Edizione Holding pari al 3% del fatturato rilevante, vale a dire 15,8 milioni di euro.
Roma, 13 dicembre 2002