C5422B - SAI-SOCIETÀ ASSICURATRICE INDUSTRIALE/ LA FONDIARIA ASSICURAZIONI
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 10 ottobre 2002
COMUNICATO STAMPA
SAI/FONDIARIA: ANTITRUST ALLARGA ISTRUTTORIA A MEDIOBANCA E PREMAFIN
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, nella riunione del 10 ottobre 2002, ha deliberato, nell’ambito dell’operazione SAI/FONDIARIA, di avviare un procedimento istruttorio anche nei confronti delle società Premafin Finanziaria Holding e Mediobanca Banca di Credito Finanziario.
L’analisi condotta sulla base degli elementi acquisiti durante l’istruttoria avviata il 3 settembre 2002 mostra che l’operazione originariamente comunicata ha natura e caratteristiche diverse rispetto a quanto rappresentato dalle parti al momento della notifica dell’operazione. Dagli elementi raccolti emerge il ruolo fondamentale di Mediobanca nella realizzazione dell’operazione, tanto da potersi configurare un controllo congiunto di Mediobanca e Premafin su Fondiaria-Sai. Inoltre, la documentazione acquisita nel corso dell’istruttoria consente di affermare che Mediobanca, almeno a far data dall’operazione Fondiaria-Sai, detiene il controllo di fatto su Generali.
Per queste ragioni è necessario, al fine di procedere ad una corretta e completa analisi competitiva dell’operazione in esame, considerare la circostanza che Mediobanca, mentre acquista il controllo congiunto del primo gruppo assicurativo italiano nel ramo danni (Fondiaria-Sai), rafforza o acquista contestualmente la possibilità di esercitare un’influenza determinante sulla gestione di Generali, principale concorrente della nuova entità.
Alla luce di tali circostanze, l’operazione in esame, della cui reale configurazione l’Autorità ha avuto conoscenza sulla base dell’analisi degli elementi acquisiti in sede ispettiva, risulta sensibilmente diversa rispetto a quella originariamente notificata.
Ai fini della valutazione di tale operazione l’Autorità ha quindi ritenuto necessario avviare un’istruttoria su siffatta operazione nei confronti di tutte le imprese che ne sono parti (Premafin, Mediobanca, Sai e Fondiaria).
Alla luce degli elementi disponibili, laddove venisse confermato che Mediobanca controlla Generali, l’operazione potrebbe avere dimensione comunitaria e dunque ricadere nella competenza della Commissione CE.
Il procedimento avviato dall’Autorità dovrà comunque concludersi entro 45 giorni dalla data di avvio.
Roma, 12 ottobre 2002