Cerca nel sito

I446 - COMPAGNIE AEREE-FUEL CHARGE



COMUNICATO STAMPA


Collegamenti:
Provvedimento del 14 dicembre 2000


COMUNICATO STAMPA

Aperta istruttoria su Alitalia e altre compagnie aeree
 per aumenti delle tariffe a seguito del caro-petrolio


        L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ricevuto diverse segnalazioni riguardanti il recente aumento delle tariffe aeree per il trasporto di passeggeri sui voli di linea nazionali, deciso dalle principali compagnie aeree italiane a seguito dell’incremento dei costi del carburante. Le segnalazioni hanno evidenziato sia possibili comportamenti anticoncorrenziali delle compagnie che il carattere ingannevole di alcune comunicazioni pubblicitarie che non permettevano di percepire l’avvenuto incremento delle tariffe.
        Il supplemento tariffario, denominato fuel surcharge, è stato introdotto nel giugno 2000 dalle compagnie Alitalia, Air One, Air Europe, Volare Airlines, Meridiana e Air Dolomiti e fissato inizialmente in lire 10.000 per tratta. Successivamente, a partire dal 1° settembre, il supplemento è stato portato a lire 24.000. Ciò che ha attirato l’attenzione dell’Autorità è il fatto che tali imprese abbiano introdotto e variato il supplemento contemporaneamente e per importi identici, non correlati quindi alle caratteristiche della singola rotta.         L’Autorità ha così deliberato, lo scorso 14 dicembre, di avviare un procedimento istruttorio nei confronti delle suddette compagnie, per verificare l’eventuale esistenza di un accordo o di una pratica concordata avente l’obiettivo di introdurre l’aumento tariffario e uniformarne l’importo.
        Il procedimento istruttorio si concluderà entro il 29 novembre 2001.

        Sul versante pubblicitario, l’Autorità, per assicurare tempestività al proprio intervento, ha comunque già disposto, all’inizio di ottobre, la sospensione provvisoria dei messaggi.

Roma, 20 dicembre 2000