I134 - ITC P/CRAGNOTTI
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 28 luglio 1995
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti delle società ITC&P S.p.A., PARMALAT FINANZIARIA S.p.A., PARMALAT S.p.A., ABBERLEY LTD, CRAGNOTTI & PARTNERS FINANCIAL COMPANY LTD, CRAGNOTTI & PARTNERS CAPITAL INVESTMENT S.A., CIRIO FINANZIARIA S.p.A. e CIRIO, POLENGHI, DE RICA S.p.A., nonché direttamente nei confronti degli azionisti di controllo di tali società, CALISTO TANZI e SERGIO CRAGNOTTI, per accertare se gli accordi intervenuti fra questi soggetti possano dar luogo ad un'intesa restrittiva della concorrenza nel settore lattiero-caseario.
In particolare, il procedimento, avviato d'ufficio, ha per oggetto un accordo, sottoscritto formalmente dalla società ITC&P (controllata dalla famiglia Tanzi) e da SERGIO CRAGNOTTI, con cui si prevede l'acquisizione da parte di ITC&P di una partecipazione di minoranza nella società irlandese CRAGNOTTI & PARTNERS FINANCIAL COMPANY LTD (FINCO).
L'accordo prevede inoltre lo sviluppo di forme di coordinamento al fine di poter garantire al gruppo C&P ogni migliore contributo, esperienza e sinergia e a ITC&P una fattiva presenza nel settore agroalimentare.
L'Autorità ritiene che l'accordo possa prefigurare obiettivi di cooperazione e di coordinamento ai quali risulterebbero sostanzialmente interessati il gruppo C&P e il gruppo PARMALAT. Infatti, la PARMALAT verrebbe coinvolta nella realizzazione dell'accordo stesso, anche in considerazione dei legami di controllo con le stesse persone fisiche che controllano ITC&P.
L'Autorità pertanto, in considerazione della rilevante posizione di mercato che i due gruppi detengono nel settore interessato e, in particolare, nei mercati del latte e della panna sia freschi che a lunga conservazione, ritiene che l'accordo possa essere suscettibile di determinare una consistente restrizione della concorrenza su tali mercati.
Roma, agosto 1995