GSM: ACCORDO TELECOM-OMNITEL
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato esprime soddisfazione per l'accordo raggiunto tra Telecom e Omnitel, grazie all'azione svolta dal Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, che ha voluto così accogliere i suggerimenti avanzati dalla stessa Autorità in una segnalazione inviata il 17 marzo scorso.
In essa, l'Autorità, sollecitata dal consorzio Omnitel a intervenire per la tutela di un regime di effettiva concorrenza nel mercato della telefonia radiomobile digitale (Gsm), aveva rilevato che buona parte dei problemi riguardavano i criteri e le modalità di applicazione della normativa di riferimento e delle convenzioni, argomenti che non rientrano nelle sue competenze ma in quelle del Ministero, al quale spettano i compiti di regolamentazione. L'Autorità quindi si era rivolta al Ministro affinché provvedesse tempestivamente a eliminarli.
La stessa impostazione era stata assunta, del resto, dalla Corte di Appello di Roma che, rispondendo a un'istanza di Omnitel, aveva riconosciuto la posizione dominante di Telecom, pur non riscontrando nelle evidenze presentate comportamenti abusivi, e aveva rilevato una possibile funzione del Ministero nel dirimere i conflitti insorti tra le parti.
L'Autorità ha anche apprezzato l'atteggiamento di Telecom, che, nell'attesa di raggiungere un accordo, ha di fatto rallentato le iniziative promozionali per la commercializzazione del servizio Gsm. Ad ogni modo l'Autorità si riserva di valutare tutti gli aspetti delle attività delle due imprese che ricadono nell'ambito delle sue competenze e di procedere, se necessario, all'esercizio di queste al fine di tutelare la concorrenza nel mercato della telefonia radiomobile digitale.
Roma, 5 maggio 1995