Cerca nel sito

I157 - ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI/EDITORI



COMUNICATO STAMPA


Collegamenti:
Provvedimento del 23 novembre 1995


COMUNICATO STAMPA

 
        L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l'avvio dell'istruttoria nei confronti dell'Associazione Librai Italiani (ALI) e delle società Istituto Geografico De Agostini, Arnoldo Mondadori Editore, RCS Libri&Grandi Opere, Messaggerie Italiane di Giornali, Riviste e Libri e Mach 2 Libri, per presunta violazione del divieto di intese restrittive della libertà di concorrenza.
        Il procedimento è stato avviato in seguito a una segnalazione della Federazione Associazioni Imprese Distribuzione riguardante l'esistenza di un protocollo d'intesa tra la ALI e le imprese citate, con il quale le parti si impegnano a mettere in atto comportamenti finalizzati ad impedire l'applicazione nei punti-vendita della grande distribuzione organizzata, oltre che nel circuito delle librerie, di sconti significativi sul prezzo di vendita al pubblico dei libri.
        In particolare, le società editrici si impegnano a sospendere la fornitura ai punti-vendita della grande distribuzione che praticano riduzioni di prezzo superiori al 15% a decorrere dal 1 settembre 1995 e al 10% a decorrere dal 1 aprile 1996, nonché ad eliminare le condizioni di favore alle librerie che ricorrono a politiche di sconti al pubblico. Al contempo, ALI si impegna ad intraprendere azioni disciplinari nei confronti di queste ultime. L'intesa, in quanto volta ad impedire la rivendita dei libri a prezzi significativamente inferiori a quelli fissati dall'editore, appare indirizzata ad introdurre un sistema di prezzi minimi di vendita che comporta una significativa limitazione della concorrenza fra i dettaglianti. Ciò potrebbe risultare particolarmente restrittivo in considerazione della struttura del mercato librario, nel quale, se si esclude la fase di acquisizione dei diritti relativi allo sfruttamento dell'opera, non esiste una significativa concorrenza tra gli editori, essendo ciascuna opera libraria poco sostituibile con altre.
        Se si considera, infine, che gli editori che hanno sottoscritto l'accordo sono fra i maggiori operatori del settore, che Mach 2 Libri S.p.A. - il cui capitale è detenuto da quegli stessi editori - è il principale distributore di libri ai punti-vendita della grande distribuzione organizzata, che Messaggerie Italiane è il principale distributore di libri al circuito delle librerie e che ALI è l'associazione di categoria con più elevata rappresentatività delle librerie italiane, l'intesa appare riguardare una parte consistente del mercato della distribuzione libraria.
        Pertanto, il protocollo d'intenti stipulato potrebbe determinare una significativa restrizione della concorrenza sul mercato della vendita dei libri, in violazione dell'articolo 2, comma 2, della legge n. 287/90. Il procedimento avviato dall'Autorità si concluderà entro il 21 maggio 1996.

Roma, 7 dicembre 1995