I129 - ITALCONTAINER/T.C.F. TRASPORTI COMBINATI FERROSTRADALI
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 19 ottobre 1995
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti delle società Italcontainer S.p.A. e TCF Trasporti Combinati Ferrostradali S.p.A.. Italcontainer è una società controllata dalle FS e, come TCF, opera nel mercato del trasporto intermodale di container. Il procedimento riguarda un'intesa conclusa tra le due società e da queste comunicata all'Autorità ai sensi dell'art. 13 della legge n. 287/90. L'intesa tra Italcontainer e TCF si compone di un accordo commerciale e di un accordo di vendita di una quota del capitale di FINCITAF S.r.l., società controllante TCF, entrambi ancora stipulati nella forma di un contratto preliminare. L'accordo commerciale prevede l'affidamento ad Italcontainer, da parte di TCF, di tutti gli incarichi di trasporto ferroviario da essa acquisiti, in modo da aggregare i rispettivi acquisti nei confronti delle FS e godere degli sconti quantità riconosciuti dalle FS nello schema tariffario adottato per il trasporto ferroviario di container. Il contratto di vendita prevede invece la cessione di una quota del capitale sociale di FINCITAF, pari al 15%, a favore di Italcontainer, subordinata alla conclusione dell'accordo commerciale. Tale contratto stabilisce anche sostanziali modificazioni degli statuti di FINCITAF e di TCF, che comportano limitazioni alla possibilità di trasferimenti delle quote detenute da ciascun socio. L'Autorità ha ritenuto che l'intesa comunicata potrebbe produrre effetti restrittivi della concorrenza in quanto determina la combinazione di due circostanze rilevanti: la prima consistente nella formazione di un forte incentivo alla realizzazione di un coordinamento delle politiche commerciali delle parti; la seconda, nella creazione di una struttura di collaborazione stabile e permanente tra le società interessate, determinando le condizioni organizzative atte alla realizzazione di tale coordinamento. Inoltre, il rapporto di controllo tra FS e Italcontainer potrebbe favorire effetti discriminatori nel mercato del trasporto ferroviario di container a favore della stessa Italcontainer e di TCF da parte di FS. I possibili effetti discriminatori potrebbero verificarsi nella definizione di condizioni di accesso alla rete ferroviaria diverse dalle tariffe, quali ad esempio la qualità ed i tempi di erogazione dei servizi. Il procedimento dovrà concludersi entro 120 giorni dalla data di deliberazione.
Roma, 7 novembre 1995