I150 - AUTOSCUOLE
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 4 ottobre 1995
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di alcune associazioni di autoscuole, per accertare se le indicazioni di prezzo da esse fornite ai propri associati costituiscano intese vietate dalla legge.
L'istruttoria, originata da una segnalazione presentata dal Comitato Difesa Consumatori, riguarda l'annuncio, apparso sulla stampa nel dicembre 1994, con cui due associazioni nazionali, la FEDERTAAI e l'UNASCA, congiuntamente indicavano che le autoscuole ad esse aderenti avrebbero tutte applicato la medesima tariffa per i servizi resi ai privatisti che si rivolgono alle autoscuole per sostenere l'esame pratico di guida. Tali servizi consistono principalmente nella messa a disposizione, in occasione dell'esame, di un'autovettura a doppi comandi e di un'istruttore, che dall'inizio del 1995 sono necessari anche per i candidati non iscritti ad un'autoscuola.
L'istruttoria dell'Autorità riguarda inoltre i tariffari adottati in alcuni ambiti locali dalle stesse FEDERTAAI ed UNASCA, nonchè dal Consorzio Autoscuole Riunite del Trentino e dall'Associazione Bolognese Autoscuole, relativamente ai servizi didattici ed a quelli di consulenza per le pratiche amministrative offerti dalle autoscuole.
Le restrizioni della concorrenza prese in esame potrebbero risultare particolarmente consistenti in relazione, tra l'altro, all'incidenza del numero delle imprese associate destinatarie delle indicazioni di prezzo contenute nei tariffari, rispetto al numero totale delle imprese operanti nei relativi mercati. Infatti, ad UNASCA e FEDERTAAI è associata una parte considerevole delle autoscuole italiane. Inoltre, gran parte delle autoscuole operanti nella provincia di Bologna risulta aderente sia alla FEDERTAAI (il 43% nel 1994), che all'Associazione Bolognese Autoscuole, i cui tariffari risultano sottoscritti dall'86% delle autoscuole ivi operanti nel 1993 e dal 29% nel 1994. Nella provincia di Trento la quasi totalità delle autoscuole risulta infine partecipare al Consorzio Autoscuole Riunite del Trentino.
Il procedimento avviato dall'Autorità dovrà concludersi entro il 2 aprile 1996.
Roma, 23 ottobre 1995