A71 - TELSYSTEM/SIP
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 10 gennaio 1995
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento Telsystem / Telecom Italia ed ha deliberato che i comportamenti tenuti da Telecom nei confronti di Telsystem costituiscono un abuso di posizione dominante.
Telsystem aveva richiesto a Telecom i collegamenti telefonici necessari per realizzare un'infrastruttura di rete volta alla fornitura di servizi di telefonia per Gruppi Chiusi di Utenti. Telecom non ha fornito, fino ad oggi, tutti i collegamenti richiesti e ha inoltre contattato i clienti di Telsystem sostenendo che i servizi offerti da quest'ultima erano in violazione della normativa vigente. I clienti sono stati così indotti a rinunciare ai servizi offerti da Telsystem.
Nel corso del procedimento, l'Autorità ha rilevato che l'offerta dei servizi per Gruppi Chiusi di Utenti è stata liberalizzata dalla Direttiva CEE.n. 388 del 1990, che dispone la liberalizzazione di tutti i servizi di telecomunicazione con la sola eccezione del servizio di telefonia vocale rivolta al pubblico.
Il termine ultimo per il recepimento della direttiva è scaduto il 31 dicembre 1990. Non avendo lo Stato italiano, adottato fino ad oggi i relativi provvedimenti, la direttiva risulta direttamente applicabile in quanto -sia - secondo la Corte di Giustizia CEE, sia secondo la Corte Costituzionale - una direttiva produce i suoi effetti in tutti i casi in cui le sue disposizioni appaiano, dal punto di vista sostanziale, incondizionate e sufficientemente precise. L'Autorità ha rilevato che le disposizioni in esame della direttiva 90/388 possiedono tutti i requisiti necessari per la diretta applicabilità.
Queste disposizioni hanno ridotto l'ambito della riserva statale in materia di servizi di telecomunicazioni e di conseguenza l'ambito dell'esclusiva riconosciuta a Telecom, che rimane circoscritta alla gestione della rete pubblica di telecomunicazioni e alla fornitura del servizio di telefonia vocale.
Il rifiuto operato da Telecom, relativamente alla fornitura delle linee affittate, gestite in regime di monopolio, ha precluso ad un nuovo operatore l'accesso al mercato dei servizi di telefonia per Gruppi Chiusi di Utenti, in cui attualmente la stessa Telecom è l'unico operatore e quindi detiene una posizione dominante, ed ha in tal modo pregiudicato lo sviluppo di una concorrenza effettiva in un mercato liberalizzato. L'Autorità ha ingiunto a Telecom di porre immediatamente fine all' infrazione, fornendo i collegamenti richiesti dalla società Telsystem, e di astenersi in futuro da comportamenti analoghi.
Roma, 11 gennaio 1995