I109 - TITANUS DISTRIBUZIONE/CINEMA 5
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 25 luglio 1994
COMUNICATO STAMPA
Anche a seguito di risultanze emerse durante l'indagine conoscitiva sul settore cinematografico attualmente ancora in corso, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l'avvio di un'istruttoria nei confronti delle società CINEMA 5 S.p.A. (gruppo FININVEST) TITANUS DISTRIBUZIONE S.p.A. (gruppo ROMAGNOLI-ACQUA MARCIA), nella gestione di sale cinematografiche a Roma.
L'istruttoria riguarda la partecipazione incrociata tra Gruppo Romagnoli e Gruppo Fininvest nelle due società Cinema 5 Gestione (51% gruppo Fininvest, 49% gruppo Romagnoli) e Safin (51% gruppo Romagnoli, 49% gruppo Fininvest), operanti nell'esercizio cinematografico nella capitale, e nei cui consigli di amministrazione sono presenti le medesime persone.
L'istruttoria mira ad accertare se tale situazione dia luogo ad un'intesa restrittiva della concorrenza, considerando il fatto che nella città di Roma CINEMA 5 GESTIONE programma 22 schermi cinematografici e SAFIN opera nella programmazione di 23 schermi: complessivamente, i due circuiti controllano circa il 70% degli schermi di prima visione di Roma. A questi possono essere aggiunti i 7 schermi gestiti dal gruppo Cecchi Gori, con il quale la Fininvest opera in una Joint-venture paritetica (Penta) nella distribuzione cinematografica. La struttura fortemente oligopolistica del mercato romano delle sale rende particolarmente difficile l'accesso al mercato.
La proiezione in sala, soprattutto sugli schermi della città di Roma, risulta di importanza fondamentale per la successiva programmazione televisiva, che costituisce la principale fonte di introito per i distributori cinematografici. Il gruppo Fininvest opera nell'intera "filiera" del prodotto cinematografico, dalla distribuzione, alla gestione delle sale, alla programmazione dei film nelle proprie reti televisive.
L'Autorità ha ritenuto pertanto che, in tale contesto, l'intesa fra Cinema 5 e Titanus, potrebbe condurre ad una chiusura degli accessi al mercato per i distributori indipendenti.
3 agosto 1994