PI160 - BENETTON
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 27 gennaio 1994
COMUNICATO STAMPA
7 febbraio 1994
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato in merito alla presunta ingannevolezza di alcuni messaggi pubblicitari diffusi dalla Benetton Group spa dal titolo "H.I.V. Positive - United colors of Benetton", e del messaggio pubblicitario raffigurante l'immagine di David Kirby sul letto di morte ed assistito dai propri familiari, recante la didascalia, riportata in calce al messaggio, "United Colors of Benetton". L'Autorità è stata chiamata ad esprimersi in seguito ad una denuncia della Federconsumatori nazionale e della Federconsumatori dell'Emilia Romagna, ai sensi del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n.74.
A parere dell'Autorità, i messaggi pubblicitari dal titolo "H.I.V. Positive - United Colors of Benetton" non sono in contrasto con gli articoli 1, 2, 4 e 6 di tale decreto, che definiscono, tra l'altro, la fattispecie di ingannevolezza e i criteri di trasparenza della pubblicità. Il messaggio raffigurante David Kirby è stato ritenuto invece in contrasto con l'articolo 6 del decreto ("E' considerata ingannevole la pubblicità che, in quanto suscettibile di raggiungere bambini ed adolescenti, possa anche indirettamente minacciare la loro sicurezza, o che abusi della loro naturale credulità o mancanza di esperienza...."). L'Autorità ne ha quindi vietato l'ulteriore diffusione.
In particolare, l'Autorità ha ritenuto che il messaggio su David Kirby viola il senso del rispetto per l'intimità e la riservatezza di chi è gravemente ammalato, così da poter indurre i soggetti più indifesi, quali principalmente i bambini e gli adolescenti, sentimenti di turbamento tali da minacciare la sicurezza psichica degli stessi.
Per quanto riguarda invece il messaggio "H.I.V. Positive", il significato simbolico che le immagini rivestono non risulta percepibile ai minori ignari del problema dell'Aids, mentre, d'altro canto, non potrebbe impressionare quelli che già sono a conoscenza della gravità del problema.