C1207 - SAN PELLEGRINO-GARMA/COMPAGNIE FINANCIERE DU HAUT RHIN
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 10 gennaio 1994
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti delle società San Pellegrino spa, Garma srl.
L'Istruttoria trae origine dalla comunicazione, pervenuta all'Autorità il 17 novembre 1993, che fa prefigurare un'ipotesi di concentrazione tra le società San Pellegrino e Garma. Quest'ultima detiene, tra l'altro, la proprietà dei marchi Levissima, Recoaro e Pejo.
Le due società hanno comunicato l'intenzione di conferire il 60,78% delle azioni della San Pellegrino ed il 100% delle azioni della Garma in un'unica holding, la Compagnie financiere du Haut-Rhin. Secondo tale operazione, il capitale della nuova holding sarebbe inizialmente detenuto per il 72% dagli attuali soci di maggioranza della San Pellegrino e per il 28% dagli attuali soci della Garma, per poi essere ripartito, a seguito dell'aumento di capitale della holding, al 57,6% tra gli attuali soci di maggioranza della San Pellegrino, al 14,4% dai soci Garma, al 28% da nuovi soci.
L'Autorità ha ritenuto di avviare il procedimento per accertare se l'operazione possa determinare la costituzione di una posizione dominante su due dei mercati interessati dall'operazione e cioè il mercato delle acque minerali e degli aperitivi analcolici tenendo conto dell'esistenza di legami di partecipazione tra San Pellegrino e Nesté, impresa, quest'ultima, che detiene una posizione di rilievo sul mercato delle acque minerali.
14 gennaio 1994