Cerca nel sito

I65 - A.I.S./A.T.I./ITALKALI



COMUNICATO STAMPA


Collegamenti:
Provvedimento del 16 giugno 1993


COMUNICATO STAMPA


L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un'istruttoria nei confronti della società AZIENDA ITALIANA SALI S.p.A., AZIENDA TABACCHI ITALIANI S.p.A. e ITALKALI S.p.A. volta ad accertare presunte infrazioni agli artt. 2 e 3 della legge n. 287/90 che vietano rispettivamente le intese restrittive della concorrenza e l'abuso di posizione dominante.

Il caso riguarda l'intesa tra i due maggiori produttori nazionali di sale destinato al mercato: l'Azienda Tabacchi Italiani, partecipata dai Monopoli di Stato, e l'Italkali, società affidataria delle miniere di sale in Sicilia, che detiene il monopolio nella produzione e commercializzazione di salgemma in Italia. Tale intesa ha dato luogo alla costituzione della Azienda Italiana Sali S.p.A., a cui è stata affidata in esclusiva l'attività di commercializzazione sul territorio nazionale del sale prodotto dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato S.p.A..
L'Autorità è intervenuta in seguito ad una segnalazione da parte di alcune imprese concorrenti nel mercato della commercializzazione del sale, che sostengono che le società nei confronti delle quali è stata aperta l'istruttoria avrebbero posto in essere comportamenti anticoncorrenziali consistenti, tra l'altro:
a) nell'imposizione della clausola di fornitura esclusiva alle imprese acquirenti;
b) nel rifiuto di contrarre con le stesse imprese, nel caso in cui risultasse che si approvvigionavano della materia prima anche all'estero, e nell'applicazione di prezzi discriminatori.

L'Autorità, ritenuto che i comportamenti denunciati potrebbero costituire un abuso di posizione dominante e che l'intesa avrebbe come effetto il coordinamento dei comportamenti concorrenziali delle due imprese sopracitate, ha avviato l'istruttoria ai sensi dell'art. 14 della legge n. 287/90.



23 giugno 1993