I61 - INA/BANCA DI ROMA
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 4 marzo 1993
COMUNICATO STAMPA
In data 4 marzo u.s. l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria in relazione ad una intesa tra la Banca di Roma, l'INA, l'INA SIM e l'Associazione Nazionale Agenti Generali INA-ASSITALIA (Anagina). Tale intesa sottoscritta il 25 maggio 1992 e comunicata formalmente dalle parti in data 6 novembre 1992 ai sensi dell'art.13 della legge 287/90, riguarda, tra l'altro, la distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi e ha durata quinquennale, rinnovabile tacitamente ogni biennio successivo.
L'Autorità ha rilevato che l'intesa assume un carattere di esclusiva reciproca, impegnandosi la Banca di Roma a non distribuire polizze assicurative di altre compagnie e, viceversa, l'INA a non commercializzare i propri prodotti tramite altre reti bancarie. Inoltre, l'intesa presenta anche una caratterizzazione orizzontale - individuabile nel rapporto tra la rete agenziale e bancaria - dal momento che è stata sottoscritta dall'associazione degli agenti generali dell'INA, nei cui portafogli confluirebbero i premi raccolti tramite gli sportelli bancari.
Tenuto anche conto che l'INA detiene circa il 20 per cento del mercato delle assicurazioni vita e che la Banca di Roma rappresenta il principale ente creditizio, con una raccolta pari a circa 8,5 del mercato, l'intesa potrebbe comportare effetti restrittivi della concorrenza e pertanto rappresentare una violazione dell'art.2, comma 2 della legge 287/90.
L'istruttoria dovrà concludersi entro 150 giorni dalla data di notificazione del provvedimento di apertura.
8 marzo 1993