I25 - CEMENTIR/MERONE
COMUNICATO STAMPA
Collegamenti:
Provvedimento del 17 giugno 1992
COMUNICATO STAMPA
L'autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l'istruttoria riguardante gli accordi intercorsi, nel giugno dello scorso anno, tra le società CEMENTIR SpA e CEMENTERIA DI MERONE SpA, che contemplavano tra l'altro lo scambio delle rispettive partecipazioni azionarie nelle società ARQUATA Srl (controllata dalla Cementir) e CEMENTERIA DI MORANO Srl (controllata dalla Cementeria di Merone).
Tali accordi, finalizzati alla fornitura di clinker da parte di Merone nei confronti della società Arquata, prevedevano un elaborato meccanismo che consentiva il coordinamento delle attività commerciali, produttive e di investimento delle due imprese. Era previsto, inoltre, che nel caso di modifica dell'azionista di controllo delle due società, Cementir o Merone, la società il cui azionista di controllo fosse rimasto immutato potesse esercitare l'opzione per l'acquisto delle quote di Arquata e Morano.
Nel corso dell'istruttoria l'Autorità ha accertato che i suddetti accordi avevano per oggetto di restringere o comunque falsare la concorrenza all'interno di una parte rilevante del mercato nazionale e che, di conseguenza, costituivano una violazione dell'art.2 della legge n.287/90.
L'Autorità ha preso atto che nel corso dell'istruttoria le società interessate hanno posto fine consensualmente a tale intesa, procedendo all'annullamento di tutti gli accordi conclusi e ripristinando la situazione di controllo delle due società antecedente all'intesa stessa.
In considerazione della breve durata degli accordi e dell'atteggiamento collaborativo assunto dalle parti, l'Autorità ha pertanto deliberato di chiudere l'istruttoria senza irrogare alcuna sanzione pecuniaria.
L'Autorità, infine, ha deliberato di avviare un'indagine conoscitiva sul settore del latte e dei suoi derivati volta ad esaminare l'evoluzione del mercato e a individuare le strategie perseguite dai principali operatori.
Roma, 2 Luglio 1992