FORMULARIO PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI DI CONCENTRAZIONE
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a pochi mesi dalla propria istituzione ha emanato il formulario per la comunicazione da parte delle imprese di operazioni di concentrazione. La legge n. 287 del 1990 infatti prevede, all'art. 16, che le operazioni di concentrazione che presentino certi requisiti siano comunicate preventivamente all'Autorità.
La norma non fornisce indicazioni quanto al contenuto delle informazioni da comunicare né quanto ai modi. Ciò crea comprensibili difficoltà alle imprese ed alla Autorità stessa, alla quale pervengono flussi di informazioni non omogenee. Da ciò deriva la frequente richiesta alle imprese di integrazione delle informazioni, ritardo nelle operazioni ed una generalizzata incertezza.
Il formulario, che ha come modello l'analogo documento legato al regolamento comunitario, ne costituisce, tuttavia, una versione molto semplificata ed abbreviata, in relazione alle caratteristiche del mercato italiano.
La struttura segue un criterio logico: nella prima parte sono fornite alle imprese indicazioni circa la documentazione richiesta, i soggetti tenuti alla comunicazione, e le modalità di questa; nella seconda sono richieste informazioni: a) sulle parti b) sull'operazione di concentrazione c) sui collegamenti personali e finanziari delle imprese interessate d) sui mercati interessati dall'operazione di concentrazione.
Le due appendici allegate specificano l'una le informazioni da fornire in caso di operazioni di maggiore rilievo, l'altra le nozioni collegate alle richieste di determinate informazioni.
Nell'emanazione del formulario, è comunque suscettibile di miglioramenti e modifiche suggeriti dalla prassi, l'Autorità ha tenuto conto dell'opinione dell'associazione di categoria delle società per azioni (ASSONIME).
30 aprile 1991